pgpr

Plant Growth-Promoting Rizhobacteria

cosa facciamo

Cosa sono?

Batteri in grado di migliorare
le capacità di crescita delle piante

Grazie ad associazioni simbiotiche con le piante questi batteri colonizzano il sottile strato del suolo che circonda le radici delle piante, la rizosfera. Questa è una zona molto ricca di risorse e di attività microbiologica, dunque presenta le condizioni ideali per l’instaurarsi di relazioni simbiotiche tra batteri e piante

cosA

Di che cosa si tratta?

La tecnologia innovativa quantica

Azotobacter

Fissa l’azoto atmosferico
e produce siderofori

Pseudomonas spp.

Solubilizza il fosforo, produce metaboliti per il biocontrollo

Azospirillum

Azoto fissatore endogeno microareofilo

Methylobacterium

Penetra all’interno della pianta attraverso gli stomi colonizzando i tessuti e fissando l’azoto atmosferico e migliora la fotosintesi.

Bacillus spp.

Fosforo solubilizzatori; agenti di biocontrollo; sintetizza metaboliti per il contrasto dei patogeni

cosa facciamo

Il fosforo

Nei terreni agricoli

effetti dell'applicazione dell'

Azospirillum brasiliense

Sulle radici di piante di grano

L’applicazione dell’Azospirillum brasiliense tende ad incrementare lo sviluppo dell’apparto radicale promuovendo l’accrescimento di peli radicali con un miglioramento dell’assorbimento di acqua e nutrienti.

L’utilizzo di innovative sostanze antistress di origine vegetale che inducono la coltura a sopportare meglio gli stress idrici e gli sbalzi termici

il progetto

Nel mondo

Progetto di espansione e sostenibilità