scopri le
Testimonianze
piemonte
Esperienza su cereali
Soia, colza, grano tenero, e riso
Piemonte, nell’alessandrino, sono state fatte numerose prove in varie aziende che presentavano strutture del terreno variabili dal medio impasto all’argilloso fino a terreni di risaia, in un’annata estremamente siccitosa senza precipitazioni per oltre 10 mesi consecutivi. Le colture interessate dalle prove sono state: soia, colza, grano tenero, e riso.
I risultati sono stati tutti estremamente soddisfacenti. I quantitativi di prodotti ottenuti sono risultati, nella media, molto simili, se non uguali, alle colture di riferimento concimate tradizionalmente con chimici azotati, in alcuni casi (frequenti per altro) sono stati osservati anche risultati migliori.
maremma toscana italia
Condizioni del terreno nel mese di marzo
Dati statistici del 2022 rilevano:
- Riduzione delle precipitazioni - 32%
- Perdite produzione per siccità -15%
- Aumento delle temperature
- Aumento dei costi degli in-put di circa il 68%
punti a favore
Esperienza reale di campo
Stagione 2020-2021-2022-2023

Tecnica colturale eseguita:
Durante il ciclo colturale non sono state effettuate irrigazioni
- Distribuzione in pre-semina del pellettato inoculato con batteri (5 q/ha) facoltativo
- Intervento fogliare in fase di accestimento con NUTREVO CROP EVO Q (5 kg/ha)


Forte espansione dell’apparato radicale e sviluppo del capillizio radicale
- Maggiore assorbimento di acqua e nutrienti
- Riduzione dello stress
- Migliore sviluppo della pianta, dell’accestimento e del numero dei culmi